La Cardiologia Preventiva e Riabilitativa
La Cardiologia Preventiva e Riabilitativa Cosa succede dopo un infarto? Il ruolo della Cardiologia Riabilitativa Quando si parla di malattie cardiovascolari, le prime immagini che vengono in mente sono quelle dell’emergenza, ambulanze, pronto soccorso, terapie...
Come affrontare il rientro dalle ferie e riprendere il controllo
La pausa estiva volge al termine. Prova costume, passeggiate in riva al mare e momenti di relax sotto l’ombrellone da archiviare fino all’anno prossimo. Si torna in città.
Puoi attenuare le spiacevoli sensazioni che provi al rientro dalle ferie adottando qualche semplice accorgimento.
Verona, la tecnologia al servizio delle cure palliative
Una rete a maglie strette per seguire in tempo reale tutti i pazienti e dare a tutti le cure più appropriate nei tempi necessari. Si tratta di un’iniziativa dei medici della Unità operativa complessa Cure Palliative della Ulss 9 Scaligera di Verona guidati da Ezio Trivellato, ideatori e utilizzatori di una innovativa piattaforma on line attiva da poco più di un mese, un ambiente virtuale per il confronto professionale e le decisioni operative sui casi clinici in carico alla struttura ospedaliera
10 marzo Giornata del Rene 2022: cronicità, pandemia e comorbilità
10 marzo Giornata del Rene 2022: cronicità, pandemia e comorbilità L’emergenza sanitaria Covid 19 ha portato all’abbandono delle cure circa il 30% della popolazione affetta da malattia renale cronica (dato Fand, Associazione nazionale diabetici), che interessa, in...
Rivoluzione Glifozine, le nuove frontiere della Cardiologia
Dopo due anni di pandemia che hanno rallentato il mondo, ora finalmente si riparte, A Tutta Forxa. A Sorrento il 25 e 26 febbraio e poi ancora a Roma i prossimi 11 e 12 marzo si parla delle recenti novità che rivoluzionano l’approccio terapeutico nella cura dello scompenso cardiaco.