26/05/2011
Marchirolo (VA)
Il Corso è indirizzato ai medici di medicina generale. L’argomento è quello di descrivere, in accordo con le ultime linee guida, i vari fattori di rischio di osteoporosi e di frattura osteoporotica. L’intervento sul trattamento dell’osteoporosi non verterà tanto sul tipo di farmaco da usare, dal momento che tutti i farmaci a nostra disposizione hanno una buona attività, quanto piuttosto sulla valutazione del rischio di frattura che presenta il singolo paziente osteoporotico, sul momento più vantaggioso dal punto di vista farmaco economico di iniziare la terapia, sul modo di monitorarla e di modificarla nel tempo. Un particolare approfondimento sarà fatto sul ruolo della vitamina D, non solo riguardo l’osteoporosi, ma anche riguardo i suoi effetti sui vari organi ed apparati, secondo le più recenti conoscenze che indicano la vitamina D come un vero e proprio ormone con attività pleomorfa.