FOCUS GROUP Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...
Progetto CUSTOM TOOLBOX - Strumenti metodologici per la gestione del paziente iperteso in Medicina Generale
La malattia ipertensiva rappresenta in Italia il più rilevante fattore di rischio per infarto miocardico e/o cerebrale (prime due cause di morte nella nostra penisola), scompenso cardiaco,...
FOCUS GROUP Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...
FOCUS GROUP Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...
PROGETTO ALLEANZA. Ottimizzazione della terapia farmacologica ed elettrica del paziente con scompenso cardiaco nella real life: up to date
La prevalenza dello scompenso cardiaco ha raggiunto proporzioni epidemiche: si stima che i pazienti affetti da scompenso cardiaco siano oltre 15 milioni in Europa e oltre 730.000 in Italia....
FOCUS GROUP Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...
PROGETTO ALLEANZA Ottimizzazione della terapia farmacologica ed elettrica del paziente con scompenso cardiaco nella real life: up to date
La prevalenza dello scompenso cardiaco ha raggiunto proporzioni epidemiche: si stima che i pazienti affetti da scompenso cardiaco siano oltre 15 milioni in Europa e oltre 730.000 in Italia....
PROGETTO DIABETE NETWORK Gestione del paziente con diabete mellito e confronto tra specialisti nella pratica clinica
Il diabete è una malattia progressiva e spesso le terapie con farmaci orali non sono sufficienti per raggiungere o mantenere un adeguato controllo metabolico. Si impone quindi nel tempo...
'PROGETTO CUSTOM TOOLBOX STRUMENTI METODOLOGICI PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE IPERTESO IN MEDICINA GENERALE'
La malattia ipertensiva rappresenta in Italia il più rilevante fattore di rischio per infarto miocardico e/o cerebrale (prime due cause di morte nella nostra penisola), scompenso cardiaco,...
FOCUS GROUP Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...
FOCUS GROUP Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...
PROGETTO SIIA CON_FABRY CONOSCERE, PREVENIRE E CURARE LE CONSEGUENZE DELLA MALATTIA DI FABRY
La malattia di Fabry è una grave malattia ereditaria caratterizzata da accumulo lisosomiale di un particolare gruppo di zuccheri chiamati sfingolipidi. La malattia di Fabry è causata da...
PROGETTO SMART 2.0 - EXPERT PANEL PER UN DIVERSO APPROCCIO ALLA GESTIONE DI SINDROME CORONARICA ACUTA E DISLIPIDEMIE
La sindrome coronarica acuta, STEMI-NSTEMI rappresenta oggi uno degli ambiti della patologia cardiovascolare di maggior interesse, sia per l’impatto sulla mortalita’ che per le...
FOCUS GROUP Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...
COOPERATION Nei panni del Cardiologo… Nei panni del Diabetologo… Confronto tra specialisti per la gestione del paziente diabetico-cardiovascolare: una nuova alleanza terapeutica
La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più frequente e la sua prevalenza aumenta progressivamente con l’età, risultando quindi frequente nel paziente anziano,...
FOCUS GROUP Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...
FOCUS GROUP - Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...