Corso di aggiornamento per medici di medicina generale: Omega 3, morte improvvisa e dislipidemie
All’inizio degli anni Ottanta alcuni rilievi epidemiologici sugli eschimesi della Groenlandia e sui giapponesi, popolazioni con elevato consumo di prodotti ittici, hanno dimostrato una bassa...
II Congresso in tema di patologie cardiocerebrovascolari - La clinical governance: dall'Ospedale al territorio
Grande successo per la seconda edizione del Congresso multidisciplinare, in cui sono state affrontati argomenti quali la continuità assistenziale integrata tra ospedale, medico di medicina generale...
1° Congresso Multidisciplinare - Progressi nella gestione del paziente cardiocerebrovascolare
Le malattie cardiocerebrovascolari sono la prima causa di mortalità nel mondo occidentale. Le strategie preventive e terapeutiche cardiovascolari hanno contribuito ad allungare la vita media della...
Il paziente cardiologico con ipertensione arteriosa: dalle nuove terapie, all’aderenza terapeutica, al risk management
Le malattie cardiovascolari risultano tra le principali cause di morte nel mondo Occidentale, e la loro prevalenza, unita alla loro morbilità, rappresenta una sfida costante per il sistema...
Il paziente cardiologico con ipertensione arteriosa: dalle nuove terapie, all’aderenza terapeutica, al risk management
Le malattie cardiovascolari risultano tra le principali cause di morte nel mondo Occidentale, e la loro prevalenza, unita alla loro morbilità, rappresenta una sfida costante per il sistema...
PROGETTO “PNEUMO APP 2.0” - La gestione del paziente complesso tra Ospedale e Territorio: toolbox per il Medico di Medicina Generale
La gestione di pazienti complessi rappresenta ad oggi un modello di lavoro integrato tra specialisti e MMG dove la scambio di informazioni ed il coordinamento delle varie figure coinvolte...
PROGETTO DRIVE Guida all’implementazione di un protocollo clinico-gestionale per l’ottimizzazione dalla presa in carico, follow-up e terapia farmacologica del paziente
La prevenzione cardiovascolare (CV) nei pazienti ad alto rischio CV è la priorità indicata dalla Linea Guida (LG) sulla prevenzione CV e l’intervento caratterizzato dal miglior...