Progetto HEART & KIDNEY Cuore e rene: la gestione del paziente con diabete di tipo 2 dalla real life ai nuovi orizzonti terapeutici
Il diabete è una patologia cronica a larghissima diffusione in tutto il mondo. In Italia si stima che la prevalenza del diabete noto dia di circa il 5,5% con valori più alti...
PROGETTO CUSTOM TOOLBOX - STRUMENTI METODOLOGICI PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE IPERTESO IN MEDICINA GENERALE
La malattia ipertensiva rappresenta in Italia il più rilevante fattore di rischio per infarto miocardico e/o cerebrale (prime due cause di morte nella nostra penisola), scompenso cardiaco,...
NEW WAY Nuove evidenze nella gestione del paziente diabetico: Gestione integrata Ospedale-Territorio
Il diabete è la più diffusa e più importante malattia metabolica presente in Italia e nel mondo occidentale. Dal momento che il diabete è una patologia asintomatica non...
Progetto HEART & KIDNEY Cuore e rene: la gestione del paziente con diabete di tipo 2 dalla real life ai nuovi orizzonti terapeutici
Il diabete è una patologia cronica a larghissima diffusione in tutto il mondo. In Italia si stima che la prevalenza del diabete noto dia di circa il 5,5% con valori più alti...
Progetto HEART & KIDNEY Cuore e rene: la gestione del paziente con diabete di tipo 2 dalla real life ai nuovi orizzonti terapeutici
Il diabete è una patologia cronica a larghissima diffusione in tutto il mondo. In Italia si stima che la prevalenza del diabete noto dia di circa il 5,5% con valori più alti...
PROGETTO DIABETE NETWORK Gestione del paziente con diabete mellito e confronto tra specialisti nella pratica clinica
Il diabete è una malattia progressiva e spesso le terapie con farmaci orali non sono sufficienti per raggiungere o mantenere un adeguato controllo metabolico. Si impone quindi nel tempo...
Progetto HEART & KIDNEY Cuore e rene: la gestione del paziente con diabete di tipo 2 dalla real life ai nuovi orizzonti terapeutici
Il diabete è una patologia cronica a larghissima diffusione in tutto il mondo. In Italia si stima che la prevalenza del diabete noto dia di circa il 5,5% con valori più alti...
FOCUS GROUP Dall’acuto al cronico: gestione integrata del paziente con malattia aterosclerotica sintomatica
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) mettono bene in evidenza che tutti i pazienti con malattia cardiovascolare accertata costituiscono di per sé una...
COOPERATION Nei panni del Cardiologo… Nei panni del Diabetologo… Confronto tra specialisti per la gestione del paziente diabetico-cardiovascolare: una nuova alleanza terapeutica
La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più frequente e la sua prevalenza aumenta progressivamente con l’età, risultando quindi frequente nel paziente anziano,...
PROGETTO OSTEO NETWORK Integrazione e supplementazione nella gestione del paziente con problematiche osteoarticolari
Il Ministero della Salute definisce gli integratori alimentari come: “Prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive,...
COOPERATION Nei panni del Cardiologo… Nei panni del Diabetologo… Confronto tra specialisti per la gestione del paziente diabetico-cardiovascolare: una nuova alleanza terapeutica
La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più frequente e la sua prevalenza aumenta progressivamente con l’età, risultando quindi frequente nel paziente anziano,...
COOPERATION Nei panni del Cardiologo… Nei panni del Diabetologo… Confronto tra specialisti per la gestione del paziente diabetico-cardiovascolare: una nuova alleanza terapeutica
La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più frequente e la sua prevalenza aumenta progressivamente con l’età, risultando quindi frequente nel paziente anziano,...
COOPERATION Nei panni del Cardiologo… Nei panni del Diabetologo… Confronto tra specialisti per la gestione del paziente diabetico-cardiovascolare: una nuova alleanza terapeutica
La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più frequente e la sua prevalenza aumenta progressivamente con l’età, risultando quindi frequente nel paziente anziano,...
COOPERATION Nei panni del Cardiologo… Nei panni del Diabetologo… Confronto tra specialisti per la gestione del paziente diabetico-cardiovascolare: una nuova alleanza terapeutica
La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più frequente e la sua prevalenza aumenta progressivamente con l’età, risultando quindi frequente nel paziente anziano,...